19 agosto 2009

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM .. ecco come risolvere il problema nel modo più veloce e semplice possibile

schermatainiziale

“Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM”

“Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE”

Chi non ha mai avuto almeno una volta questo tipo di errore e non riuscendo a ripristinare il sistema operativo ha dovuto ricorrere, come ultima spiaggia, ad una radicale formattazione.

Sono diverse le soluzioni per risolvere questo problema ma quella che propongo di seguito è sicuramente la più veloce e semplice tra tutte.

  • Inserire il disco di ripristino (o di installazione) di Windows XP nell'unità CD , quindi riavviare il computer.
    Far avviare il computer dall'unità CD-ROM.
  • Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
  • Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza.
  • Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.  Non sempre viene richiesta la password. Se non viene richiesta passare al punto successivo
  • console

  • a questo punto comparirà la voce C:\WINDOWS
  • Digitare “cd repair” (senza apici “”)
  • Il computer rimarrà in attesa di un ulteriore comando: digitare “copy system c:\windows\system32\config” (senza apici “”). Verrà chiesto se vogliamo sostituire i file. Cliccare “S” sulla tastieria per confermare
  • Una volta copiati i file digitare EXIT e premere invio
  • Riavviare il computer
  • Nessun commento: