MiFi non è un modem HSPA (7.2 Download - 5.7 Upload), non è un modem USB, non è un router, non è un access point WIFI, non è una chiavetta USB: MiFi è il primo device capace di offrire tutte le funzioni garantite da cinque differenti apparati in un unico strumento. E' dotato di una pratica batteria, che ne garantisce il funzionamento anche senza fonte di alimentazione, per una completa libertà di movimento.
Il MiFI si collega automaticamente al WEB anche in assenza di PC, per cui è possibile usare strumenti quali ad esempio un iPod Touch (non dotato di modem cellulare) per collegarsi ad internet, senza dover usare un computer per creare la connessione (ad Internet).
MiFi ha le dimensioni di una carta di credito; è solo leggermente più spesso ed il peso è estremamente ridotto: le funzioni di router UMTS, Access Point WiFi, chiavetta USB fino a 16GB (scheda di memoria non fornita), modem USB, modem HSPA (7.2 DL - 5.7 UL) sono tutte incluse in 50 grammi di peso (79 grammi con la batteria): il tutto in un apparato che sta nel palmo di una mano, nel taschino interno della camicia, grazie alle dimensioni ed al peso estremamente contenuti.
Il modulo cellulare funziona ovunque nel mondo, grazie alla più completa gamma di connettività cellulare esistente sul mercato: GPRS, EDGE, UMTS, HSPA, WCDMA ( se la SIM card è stata attivata per il roaming internazionale).
All'interno di MiFi è possibile inserire una micro-SD card, con capacità fino a 16GB.
Il Mifi può funzionare senza fonte di alimentazione elettrica grazie ad una leggerissima batteria agli ioni di litio, del peso di soli 28 grammi, che quando carica, garantisce una funzionamento autonomo fino a 4 ore . La capacità della batteria è di 1530mAh; il voltaggio è 3.7V; il parametro di Watt/ore (WH) è pari a 5.66.
Con la funzione ONE TOUCH WEB, è sufficiente premere il tasto di accessione per iniziare la connessione web; in pochi secondi, MiFi si collega, grazie al modulo HSPA (fino a 7.2Mbps in download e fino a 5.2 Mbps in upload) al gateway WEB del proprio gestore, e la connettività locale è garantita grazie all'access point WiFi 802.11b/g, 2.4 gHz..
Oltre alla connettività WiFi, il MiFi è anche dotato di un connettore micro-USB che , consente la connessione di un PC che funziona da HOST ed attraverso il quale, eventualmente, condividere la connessione web. E' anche utile per utilizzare il MiFi qualora la sua batteria fosse esaurita e non fosse disponibile una fonte di alimentazione elettrica per una eventuale ricarica.
Il MiFI è dotato di un modulo GPS integrato che puo' essere gestito sia via USB, che via WIFI (3° trim. 2009)
Una volta collegato al PC via cavo USB, il MiFi determina l'auto-installazione nel PC di un software di gestione , che comprende anche l'opzione GPS.
Le stringhe di dati provenienti dal GPS vengono quindi rese disponibili al PC dell'utente, che puo' quindi autoreferenziarsi su siti di geo-localizzazione, come ad esempio Google Maps, grazie alla creazione di una porta NMEA.
Questa porta NMEA può anche essere utilizzata da specifici software di navigazione di terze disponibili sul mercato per la geolocalizzazione.
Gli utilizzatori di MiFi acquistati prima del III° quarto 2009 riceveranno, a richiesta o previa registrazione del prodotto, ricevere l'aggiornamento firmware per abilitare il GPS.
La possibilità di utilizzare il WIFI per scaricare i dati del GPS provenienti dal MiFi sarà disponibile nel I°Q 2010.
- Porta: NMEA-0183 v.3.01
- Baud rate: 38400 N,8, 1 (Default)
- Banda: L1 1575.42 Mhz
- Hot Start: 2.5s (media)
- Cold start: 43s (media)
- Acquisition sensitivity: -158dBm
E’ disponibile presso il sito del distributore italiano (SPEEKA ) ad un prezzo di 275 € ivato
Nessun commento:
Posta un commento